ACCADEMIA PERMANENTE
STAGIONE 2024/2025 ANNO XXXIV°
presenta
Mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 15,00
PALAZZO DELLA PROVINCIA, SALA CONSIGLIO
PIAZZA G.B. MORGAGNI, 9 FORLI
INGRESSO LIBERO – LA CITTADINANZA E’ INVITATA
per il ciclo di conferenze
RUBRICA MUSICA
Infin diventò magico
Relatore:Yuri Ciccaresi (con audizioni)
Flautista eclettico, abile interprete nel campo della musica da camera grazie soprattutto ai preziosi consigli del M.tro Guido Corti.Nato nel 1961 a Cesena, ha iniziato gli studi con Giovanni Gatti al Conservatorio della sua città, dove poi si è brillantemente diplomato nel 1982. Successivamente ha perfezionato le proprie abilità tecniche e maturato le conoscenze musicali con flautisti di chiara fama quali William Bennett, Auréle Nicolet, Patrick Gallois e Jànos Bàlint. E’ stato membro fondatore di numerosi ensemble cameristici con i quali ha approfondito ed eseguito gran parte delle più importanti composizioni per il proprio strumento. Ma non si è limitato al già visto e al già sentito; la sua forte e originale intraprendenza, infatti, lo ha portato ad esplorare repertori inediti e a costituire formazioni strumentali insolite, come dimostrano gli oltre 850 concerti eseguiti in più di trent’anni di attività artistica. Lo spirito innovativo lo ha portato anche ad allacciare rapporti di collaborazione con compositori viventi che gli hanno dedicato brani strumentali proposti al pubblico in prima esecuzione assoluta: Mario Pagotto, Marco Betta, Teresa Procaccini, Alessandro Spazzoli, Paolo Pessina, Aurelio Scotto, Fabrizio Festa, Stefano Nanni.
Apprezzato solista, e’ stato premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali e si è esibito al fianco di noti concertisti. Ha suonato per importanti istituzioni musicali e festival in Italia e in tutto il mondo.
Tanti sono stati i riconoscimenti di pubblico e critica, ma è soprattutto in questi ultimi anni che raggiunge gli obiettivi più prestigiosi: dopo l’apparizione alla Carnegie Hall di New York del 2012, si è esibito come solista accompagnato dalla Russian Chamber Orchestra (Kursk Festival) e ha eseguito l’integrale dell’Offerta Musicale di J. S. Bach al fianco di grandi interpreti russi alla Sala Bianca del Conservatorio “Tschaikowsky” di Mosca.
Affianca all’attività concertistica quella di insegnante; dal 1990 e’ docente di flauto presso i Corsi ad Indirizzo Musicale delle Scuole Secondarie di Primo Grado e nei Licei Musicali Statali; inoltre tiene periodicamente stage, laboratori musicali e apprezzate master class in Italia, Messico e Paesi dell’area balcanica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.